La dittatura del godimento. Il disagio della società postmoderna

Luciani Daniele

La dittatura del godimento. Il disagio della società postmoderna: A partire da una delle questioni più radicali della nostra epoca - "perché non siamo felici nella società del benessere?" - il lavoro di Daniele Luciani indaga il rapporto che l'essere umano intrattiene con il desiderio, il godimento, il corpo, i legami sociali, il discorso familiare e il sistema scolastico, mettendolo in tensione con quanto accadeva nell'epoca moderna appena trascorsa. Da questo confronto emerge, in particolare, la difficoltà dell'individuo contemporaneo ad arginare la spinta al godimento propagandata dal discorso capitalistico. In effetti, l'uomo dell'era postmoderna che si crede libero di scegliere il proprio bene tra i prodotti e le occasioni del mercato, finisce per sottomettersi ad una "dittatura del godimento" che rinnova in lui quella insoddisfazione che pretende inconsciamente di esiliare. Così, l'alleanza feroce tra capitalismo ed inconscio lo illude di poter colmare una mancanza dell'essere che non è contingente, bensì strutturale; senza peraltro contare sull'"ombrello" del padre che in passato permetteva di dare un senso all'infelicità del vivere, ai conflitti derivanti dalle relazioni con gli altri, alle incognite dell'amore e della sessualità.

Prezzo:12,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La dittatura del godimento. Il disagio della società postmoderna
Autore: Luciani Daniele
Editore: Alpes Italia
Data di Pubblicazione: 2018
Pagine: 75
Formato: Brossura
ISBN: 9788865315408