Intervento telefonico psicoeducativo per la gestione delle problematiche stress-correlate nella popolazione generale per l'epidemia da SARS-COV-2

Franco Veltro, Michele Biondi, Alessia Capece

L'evento epidemico da Coronavirus, il lockdown e i fattori di rischio psico-sociale ad esso associati hanno posto all'attenzione di tutti la diffusione e l'importanza di problemi psicologici correlati strettamente allo stress. L'Intervento Telefonico Psicoeducativo è stato concepito sulla base dell'esperienza maturata dall'équipe di un Centro di Salute Mentale per fronteggiare i problemi psicologici stress-correlati che si sono manifestati nella popolazione generale in seguito all'epidemia Sars-COV-2 e associato lockdown. Il manuale si basa su un approccio psicoeducativo focalizzato sui problemi più comuni raggruppati grazie ad una Check-Listi di 18 item in percorsi specifici: definizione Obiettivi, Ansia, Impulsività e difficoltà nella Pianificazione e Soluzione dei Problemi. La processualità di questo programma tiene anche conto del Rapporto 23/2020 "Indicazioni di un programma di intervento dei Dipartimenti di Salute Mentale per la gestione dell'impatto da epidemia COVID-19 sulla salute mentale" pubblicato il 6-5-2020 dall'Istituto Superiore di Sanità e scaricabile gratuitamente dal suo sito.

Prezzo:10,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Intervento telefonico psicoeducativo per la gestione delle problematiche stress-correlate nella popolazione generale per l'epidemia da SARS-COV-2
Autore: Franco Veltro, Michele Biondi, Alessia Capece
Editore: Alpes Italia
Data di Pubblicazione: 2020
Pagine: 102
Formato:
ISBN: 9788865316825