Il pellegrinaggio. La storia della prima crociata

Tiit Aleksejev

È un romanzo storico di suspense, che si basa sulla prima crociata (1096 -1099). Il pellegrinaggio si riferisce al viaggio verso Gerusalemme. Il personaggio principale, Dieter, è un giovane scudiero, che intraprende il tragitto al seguito dell'esercito del conte di Tolosa per liberare la Palestina dagli infedeli. Lo attendono diverse prove, nel corso delle quali scoprirà che la crociata ha molte dimensioni e che, per sconfiggere i nemici, è necessario prima vincere se stessi. Il protagonista visita città che non conoscono eguali nel mondo occidentale e si trova a fronteggiare insieme ai suoi compagni d'armi un modo completamente nuovo di combattere. Deve inoltre partecipare alla lotta di potere senza esclusione di colpi tra i Normanni e il basileo Alessio I. Anche se sembra un romanzo d'avventura, "Il pellegrinaggio" è soprattutto una meditazione sulla lealtà umana, sul tradimento, sull'amore. Al termine, i crociati riescono a conquistare Antiochia, sebbene Gerusalemme resta ancora un sogno nelle loro menti.. Il pellegrinaggio può essere visto come un romanzo dello sviluppo di Dieter, dal momento che i cambiamenti che subisce durante il "pellegrinaggio armato" com'era chiamata la crociata nel Medioevo, sono grandi e inaspettati.

Prezzo:16,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il pellegrinaggio. La storia della prima crociata
Autore: Tiit Aleksejev
Editore: Atmosphere Libri
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 296
Formato: brossura
ISBN: 9788865640760