Il drago cinese e l'aquila americana sullo scacchiere asiatico

N. Mocci, M. Torri

Nel corso del 2013, lo scacchiere asiatico è apparso dominato a livello geopolitico da una sorta di duello a distanza fra il drago cinese e l'aquila americana. Il drago cinese ha continuato a rafforzare la propria posizione con un uso sempre più incisivo del proprio soft power. Dall'altro lato, l'aquila americana ha portato avanti la costruzione di una rete di alleanze destinata ad unire in funzione anticinese i paesi dell'Asia-Pacifico. Il quadro è stato ulteriormente complicato dalla rinnovata capacità dell'Iran, sotto la leadership del neo presidente Rouhani, di reinserirsi nel gioco internazionale. Il volume, prendendo le mosse da tale quadro generale, analizza l'Asia Maior dal punto di vista sia dei rapporti internazionali sia delle dinamiche interne di diciannove paesi asiatici: Afghanistan, Bangladesh, Cambogia, Cina (Taiwan inclusa), Corea del sud, Corea del nord, Filippine, Giappone, India, Indonesia, Iran, Malaysia, Myanmar, Pakistan, Sri Lanka, Thailandia, Turkmenistan, Vietnam.

Prezzo:26,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il drago cinese e l'aquila americana sullo scacchiere asiatico
Autore: N. Mocci, M. Torri
Editore: I Libri di Emil
Data di Pubblicazione: 2014
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788866800941