La donna al tempo delle cattedrali. Civiltà e cultura femminile nel Medioevo

Régine Pernoud, M. G. Cecchini

Il cammino della donna verso l'emancipazione e la parità non è di fatto ancora concluso all'inizio del terzo millennio, nonostante le conquiste degli ultimi decenni. Si potrebbe quindi pensare che in passato, e a maggior ragione in un'epoca lontana e arretrata come è stata a lungo considerata quella medievale, alle donne fossero riconosciuti ruoli e spazi ancora più ristretti e limitati. Gli studi di Regine Pernoud hanno al contrario dimostrato che in tale periodo le donne affermarono la loro autonomia e stabilirono il loro potere in diversi ambiti della vita del tempo, raggiungendo posizioni di assoluto prestigio nella medicina, nella religione, nella cultura e nella politica. Per altro, attraverso i profili delle figure femminili che maggiormente si sono distinte, abilmente ricreati sul filo della vivace e ben documentata ricostruzione della studiosa, il lettore potrà disporre di un quadro più completo e corretto della società di questo lungo periodo di storia europea.

Prezzo:26,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: La donna al tempo delle cattedrali. Civiltà e cultura femminile nel Medioevo
Autore: Régine Pernoud, M. G. Cecchini
Editore: Lindau
Data di Pubblicazione: 2017
Pagine: 360
Formato: Brossura
ISBN: 9788867086603