Nascita di una nazione. Esperienze e modelli dell'educazione nell'America dell'Ottocento

Luana Salvarani

La cultura educativa americana, nel primo secolo e mezzo della sua storia, è la natura stessa del processo di costruzione della nuova nazione. E Bildung in senso proprio, non solo interiore e morale, ma anche fisica, infrastrutturale, territoriale: si concreta in fondazioni di missioni e villaggi, in costruzioni di tribunali e ferrovie, in nascite di tipografie e centri di studio, invariabilmente motivati, nel loro primo impulso, da un afflato educativo che pareggiava e a volte, senza mai prescinderne, offuscava culturalmente quello espansivo-economico. In questo volume, alternando l'analisi di alcuni testi centrali dell'educazione americana, dall'epoca della Dichiarazione di Indipendenza alla fine dell'Ottocento, e alcuni "studi di caso" mirati a mettere a fuoco prassi, ideali e modelli dell'educazione in determinate aree sia geografiche sia sociali, cerchiamo di tracciare l'avventura unica di una Nazione che ha utilizzato l'educazione come proprio strumento di autocoscienza e di radicamento in quelle terre che andava rapidamente trasformando, senza mai dimenticare che l'uomo che trasforma (e si trasforma) non riesce a costruire alcuna civiltà senza alcuni patti fondativi.

Prezzo:24,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Nascita di una nazione. Esperienze e modelli dell'educazione nell'America dell'Ottocento
Autore: Luana Salvarani
Editore: Anicia
Data di Pubblicazione: 2016
Pagine: 240
Formato: Brossura
ISBN: 9788867092246