Lo Stato che contratta e che si accorda. Vicende della negoziazione con le PP. AA., tra concorrenza per il mercato e collaborazione con il potere

Alberto Massera

"Contracting State", "Government by Contract", "Regulation by Contract", oltre a essere i titoli di alcuni saggi di particolare diffusione nella letteratura giuridica (e non solo) del mondo anglo-americano e quindi di "common low", costituiscono modi distinti di rappresentare una tematica complessa: la tematica dell utilizzo da parte delle pubbliche amministrazioni di moduli consensuali (contratti di diritto privato e accordi amministrativi) in luogo del provvedimento amministrativo a carattere unilaterale e imperativo, non solo per consentire alle amministrazioni stesse di acquisire dal mercato le forniture e i servizi e di provvedere ai lavori e alle infrastrutture che rientrano nelle loro finalità istituzionali, ma anche per realizzare interventi di regolazione o di esecuzione di policy in una molteplicità di settori economico-sociali, ove il potere amministrativo si confronta con gli interessi privati negoziando e lasciando la decisione unilaterale come rimedio ai fallimenti del "bargaining" e come soluzione per far fronte alle sopravvenienze che rimettono in gioco l'interesse pubblico. Il lavoro affronta e svolge il tema in una prospettiva integrale e a tutto campo, con l'obiettivo di tenere insieme, nello sviluppo dei singoli argomenti esaminati, l'analisi dei profili aniministrativistici e di quelli civilistici, del diritto nazionale, del diritto sovranazionale e internazionale e del diritto comparato.

Prezzo:30,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Lo Stato che contratta e che si accorda. Vicende della negoziazione con le PP. AA., tra concorrenza per il mercato e collaborazione con il potere
Autore: Alberto Massera
Editore: Pisa University Press
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: 601
Formato: brossura
ISBN: 9788867410293