L'origine della prospettiva

Hubert Damisch

Hubert Damisch svela come la prospettiva abbia plasmato il nostro modo di vedere e pensare il mondo. Superando una concezione lineare e positivistica della storia dell’arte, l’autore analizza infatti la prospettiva come una “macchina mentale”, una struttura discorsiva e simbolica capace di modellare la visione, la conoscenza e l’esperienza dello spazio, più che come un semplice strumento artistico. Attraverso un’ampia indagine, che si concentra sulle opere di artisti quali Piero della Francesca, Leon Battista Alberti, Leonardo da Vinci e Albrecht Dürer, e dialogando con la filosofia, la semiotica e la storia delle idee, Damisch mostra così che la prospettiva non si limita a “riprodurre” il reale, ma interviene attivamente nella sua costruzione e comprensione. Questo classico della teoria dell’immagine si configura quindi come uno studio interdisciplinare che punta a ridefinire la prospettiva non come un’originaria conquista tecnica, bensì come una rete concettuale.

Prezzo:25,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'origine della prospettiva
Autore: Hubert Damisch
Editore: Ghibli
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 468
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788868013646