Guida pratica alle registrazioni contabili. Con e-book

Il testo analizza e descrive le correlazioni esistenti tra documenti giustificativi, che stanno alla base delle operazioni gestionali d'impresa e le relative registrazioni contabili con i conseguenti riflessi fiscali. Il testo vuole essere una guida che accompagna l'operatore dal documento alla registrazione contabile. Per una più comoda e rapida consultazione i documenti sono stati suddivisi in: operazioni attive, quali ad esempio fatture di vendita, provvigioni attive, fattura in reverse charge, fattura professionista, scontrino fiscale, operazioni con split payment; operazioni passive, quali ad esempio acquisti intracomunitari, importazioni, subappalto in reverse charge (appaltatore), acquisto beni strumentali mobili, noleggio a breve e lungo termine, spese manutenzione autoveicoli, carburanti, pedaggi autostradali, spese di rappresentanza e omaggi, registrazione delle imposte. Per ciascuna delle principali operazioni di esercizio, il volume fornisce: un fac simile del documento giustificativo (fattura, ricevuta, scheda carburanti, la sintesi del trattamento fiscale applicabile (IVA, II.DD, IRAP); l'analisi dei conseguenti obblighi contabili. Il testo prevede naturalmente la necessaria e propedeutica panoramica sui diversi regimi contabili esistenti (contabilità ordinaria, semplificata, professionisti, regime forfetario), con i conseguenti specifici obblighi civilistici e fiscali, la tenuta e la conservazione dei correlati registri (anche in formato digitale)...

Prezzo:32,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Guida pratica alle registrazioni contabili. Con e-book
Autore:
Editore: Seac
Data di Pubblicazione: 2015
Pagine: 318
Formato: Brossura
ISBN: 9788868242527