Leggere «La persuasione e la retorica» di Michelstaedter

Laura Sanò

All'età di soli 23 anni, dopo aver completato la stesura della sua tesi di laurea in filosofia, Carlo Michelstaedter (Gorizia, 1887-1910) decide di togliersi la vita, con un gesto che ancora oggi resta in larga misura inspiegabile. "La persuasione e la rettorìca", titolo della dissertazione di laurea lasciata a mo' di testamento, è diventata oggetto di grande interesse da parte degli studiosi, i quali ne hanno riconosciuto la grande originalità e forza teoretica. Nell'apparente dualismo tra persuasione e rettorica si dispiega il tentativo di comprendere il senso della vita, nella sua irriducibile contraddittorietà. L'analisi dell'opera di Michelstaedter proposta in questa edizione riconduce ad una riflessione responsabile sulla vita, sul dolore e sulla morte come connotati imprescindibili che da sempre accompagnano la condizione umana, istituendo anche un confronto con i punti alti del panorama filosofico contemporaneo, in particolare Leopardi, Schopenhauer, Nietzsche e Heidegger.

Prezzo:9,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Leggere «La persuasione e la retorica» di Michelstaedter
Autore: Laura Sanò
Editore: Ibis
Data di Pubblicazione: 2011
Pagine: 150
Formato: Brossura
ISBN: 9788871643724