Assassinati. La pena di morte com'era, com'è, come sarà

Stefano Carnazzi

Un libro feroce sul fenomeno della morte come pena senza renitenze, senza remore, senza pregiudizi. Un libro impietoso che rivela i lati più crudeli delle esecuzioni, sia dalla parte delle vittime che del condannato. Trascrive le loro ultime parole. Un libro definitivo che elenca tutti i metodi impiegati nella storia per elargire la morte. Dà la prima traduzione italiana del Rapporto Liebman (dove si documenta che i 2/3 delle sentenze capitali americane siano viziate da errori). Illustra le più grandi campagne d'opinione. Raccoglie gli articoli dalle costituzioni abolizionistiche dei paesi di tutto il mondo, e offre la più ampia carrellata di film sul tema, una bibliografia ragionata, un commento delle pagine Web italiane e internazionali. Feroce, impietoso, definitivo. Come l'argomento che tratta. Ma che guarda anche oltre, alle tendenze del futuro.

Prezzo:11,36

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Assassinati. La pena di morte com'era, com'è, come sarà
Autore: Stefano Carnazzi
Editore: Stampa Alternativa
Data di Pubblicazione: 2001
Pagine: 288
Formato:
ISBN: 9788872267127