L'antifascismo cattolico di Gioacchino Malavasi

Giuseppe Acocella, Paolo Trionfini

Gioacchino Malavasi (1903-1997) è stato tra i protagonisti della rinascita della democrazia italiana, come oppositore storico del fascismo e attivo militante del Movimento guelfo d'azione. Pur non avendo ricoperto cariche di rilievo nel dopoguerra, ha contribuito a tenere viva la memoria dell'antifascismo cattolico. Grazie a un'accurata ricerca bibliografica e a un sapiente uso delle fonti, l'autore ci restituisce una rigorosa biografia di questa figura - in particolare la formazione culturale e spirituale dei suoi anni giovanili - attraverso la quale è possibile, come afferma Acocella nella Presentazione, "guardare più di un quarto di secolo della storia del movimento cattolico e del nostro paese". Nell'ultima parte del volume viene riproposta l'intervista di Giuseppe Acocella a Gioacchino Malavasi realizzata agli inizi degli anni Ottanta.

Prezzo:10,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'antifascismo cattolico di Gioacchino Malavasi
Autore: Giuseppe Acocella, Paolo Trionfini
Editore: Lavoro
Data di Pubblicazione: 2003
Pagine: 293
Formato: Brossura
ISBN: 9788873130451