Ritornare in strada. Il riconoscimento sociale dei giovani e degli adolescenti nelle performance estetiche e culturali

Domenico Cravero

Il lavoro di strada, presentato in questo testo, è descritto non solo come accompagnamento solidale, come advocacy ed empowerment, ma anche come opera di produzione culturale. L'obiettivo della promozione delle capacità dei ragazzi e dei giovani, il sostegno al loro protagonismo, viene cioè cercato nella possibilità di realizzare eventi di autoespressione giovanile in vista di un pubblico riconoscimento del valore e delle condizioni di vita delle persone incontrate in strada. L'intervento a bassa soglia non è inteso come accettazione debole e passiva delle condizioni di emarginazione o del sottoutilizzo delle capacità degli adolescenti ma come testimonianza dell'attenzione e della centralità della persona e dei valori della convivenza sociale, come azione concreta di riconoscimento sociale (azione sociale performativa che si propone di rigenerare i legami tra le persone, di estendere la pratica del diritto e di promuovere forme efficaci di solidarietà locale).

Prezzo:16,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Ritornare in strada. Il riconoscimento sociale dei giovani e degli adolescenti nelle performance estetiche e culturali
Autore: Domenico Cravero
Editore: Effatà
Data di Pubblicazione: 2008
Pagine: 224
Formato: Brossura
ISBN: 9788874024551