Gottland

Mariusz Szczygiel, Marius Szczygiel, M. Borejczuk

Con un talento narrativo di reporter come Kapuscinski o Terzani, capaci di raccontare la realtà con il fascino della finzione, lo scrittore polacco Mariusz Szczygiel esplora la storia cecoslovacca novecentesca e le sue zone d'ombra attraverso personaggi "secondari". Si scopre così come l'irresistibile ascesa dell'impero economico delle scarpe Bata sia partita dall'intraprendenza di un calzolaio di Zlin. O quali siano la vicenda tragicomica e i retroscena della costruzione e distruzione della più grande statua di Stalin al mondo; o la storia dell'attrice Lida Baarova, che prese il tè con Hitler e fece innamorare Goebbels; o, ancora, l'intervista di Milena Jesenska (il grande amore di Kafka) a un contadino filosofo. E poi, che avrà pensato il vignettista che alla fine del 1968 augurò ai lettori "un felice Natale 1989"? E che cos'è Gottland, la Terra di Karel Gott, il "Presley e Pavarotti ceco"? Indimenticabile, poi, la figura di Vera, nipote di Kafka, che oppone la sua caparbia riservatezza all'assedio del mito kafkiano. Il testo è accompagnato dalle immagini del fotografo ceco Pavel Stecha.

Prezzo:19,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Gottland
Autore: Mariusz Szczygiel, Marius Szczygiel, M. Borejczuk
Editore: Nottetempo
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine: 315
Formato: Brossura
ISBN: 9788874522002