Dissonanze contemporanee. Arte e vita in un tempo inconciliato

Francesca Iannelli

Le contraddizioni che lacerano il nostro tempo e le aritmie storico-artistiche che con la loro imprevedibilità turbano qualsiasi attesa elevano la dissonanza a emblema del contemporaneo. L'intento principale del volume è quello di accompagnare il lettore nella tempesta di motivi e suggestioni disarmoniche che scuotono la vita e l'arte di oggi. La storia dell'estetica fungerà da bussola nel panorama dell'arte contemporanea, in cui rivivono in forma rinnovata antiche categorie estetiche. Dal bello al sublime, dal kitsch all'orrore, dall'interessante al brutto fino alle soglie del terrore. Le autorevoli voci di sette filosofi e sette artisti dei nostri giorni, impegnate a chiarire lo stato attuale della riflessione artistica ed estetica, risuonano infine in appendice al volume, offrendo un nuovo bagaglio di pensieri preziosi per la prosecuzione dell'analisi e della rappresentazione dell'esistenza umana. Con testi di Karin Andersen, Giampaolo Bertozzi, Remo Bodei, Romano Cagnoni, Pappi Corsicato, Stefano Dal Monte Casoni, Gillo Dorfles, Annemarie Gethmann-Siefert, Agnes Heller, Dieter Henrich, Jeong-Im Kwon, Ennio Morricone, Otto Poggeler, Ha Schult, Federico Severino.

Prezzo:24,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Dissonanze contemporanee. Arte e vita in un tempo inconciliato
Autore: Francesca Iannelli
Editore: Quodlibet
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 256
Formato: Brossura
ISBN: 9788874623556