Esiste un prodotto televisivo commercialmente più vitale del telefilm? Sembrerebbe proprio di no. Nemmeno la grande produzione cinematografica è più in grado di competere sulle cifre. Siamo nell'era del culto del telefilm e dei suoi protagonisti, grazie alla massiccia produzione statunitense che ha saputo creare un vero e proprio mercato, imitato (male) dal resto del mondo. Negli ultimi anni si è assistito in televisione a una vera e propria invasione di nuovi "serial" per la maggior parte americani, di genere giallo/noir/poliziesco/investigativo (negli USA: mystery/hardboiled/thriller/detection). Ne deriva una nuova letteratura che, anche in Italia, ha stimolato analisti, studiosi e critici a versare fiumi d'inchiostro di teorie e ricerche. Ma per conoscere meglio il prodotto in questione c'è bisogno almeno di un dizionario essenziale come questo.
Prezzo: € 8,00
Prodotto al momento non disponibile.
| Codice | Condizioni | Prezzo | |
|---|---|---|---|
| 29982E | nuovo | € 8,00 | Acquista | 
Titolo: Giallo in TV. Dizionario dei telefilm stranieri trasmessi in Italia dal 2000 in poi
    Autore: 
        Federica Marchetti
    Editore:  Tabula Fati
    Data di Pubblicazione:  2008
    
    Pagine: 96
    Formato: Brossura
    ISBN: 9788874751518