Il contratto di agenzia nella normativa nazionale, internazionale e comunitaria

Elena Brandolini

Il corretto inquadramento giuridico del rapporto contrattuale di agenzia è di particolare importanza considerato che, ove si ravvisino lacune nella disciplina del rapporto ad esso sottostante, si dovrà ricorrere ai principi propri dei contratti affini che confluiscono nella medesima categoria, ossia sulla base dell'inquadramento giuridico che al contratto in questione viene dato. Stante il variegato e complesso panorama normativo, il presente lavoro fornisce una panoramica di base dell'evoluzione normativa, interna, comunitaria e internazionale, inerente al contratto di agenzia, completata dalla regolamentazione di dettaglio e/o di settore, coniugando l'aspetto teorico a quello pratico-operativo. Per ognuna di esse la presente opera si propone di fornire un quadro composito misto dottrina/giurisprudenza in modo da fornirne una visione quanto più completa possibile. Particolare attenzione è stata posta alla Lex mercatoria ed ai Principi Unidroid e nella Parte terza viene analizzato anche il nuovo Regolamento (CE) n. 593/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali (Roma I), entrato in vigore il 1 7 dicembre 2009, che sostituirà integralmente la Convenzione di Roma del 1980.

Prezzo:49,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il contratto di agenzia nella normativa nazionale, internazionale e comunitaria
Autore: Elena Brandolini
Editore: Giappichelli
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine:
Formato: Brossura
ISBN: 9788875241797