I soggetti garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro

Alessandro Veltri

L'opera identifica tutte le figure dei soggetti responsabili nell'ambito del Testo Unico di Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. n. 81/2008, così come modificato dal D.Lgs. n. 106/2009. In particolare, partendo dal principio cardine di effettività, sancito dall'art. 299 del medesimo TUSL e norma di lettura dell'intera disciplina, e dal rapporto di genere a specie tra il Testo Unico e l'art. 2087 c.c., vengono fornite soluzioni che determinano chi siano, in maniera concreta i soggetti responsabili della disciplina di prevenzione degli infortuni in impresa, anche in settori peculiari, quali quelli della somministrazione di lavoro e degli appalti. L'opera analizza l'intero riparto delle responsabilità "a cascata" in impresa, a partire dalla figura cardine del datore di lavoro, vero e principale soggetto garante della disciplina prevenzionistica, per giungere al ruolo del dirigente e alla figura fondamentale del preposto. Oltre a questi tre soggetti, garanti a titolo originario, vengono analizzate le figure dei cd. garanti a titolo derivativo, ossia dei delegati di funzione, e dei collaboratori ed ausiliari del datore di lavoro (medico competente, responsabile del servizio di prevenzione e protezione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, progettisti, installatori, fabbricanti e produttori), fino a delineare le responsabilità degli stessi lavoratori, quali primi soggetti da cui deve partire la tutela della salute e della sicurezza nell'ambiente di lavoro.

Prezzo:27,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: I soggetti garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro
Autore: Alessandro Veltri
Editore: Giappichelli
Data di Pubblicazione: 2013
Pagine: IX-229
Formato: brossura
ISBN: 9788875242428