La crisi semantica delle arti

Emilio Garroni

Crisi, insomma, è un concetto che ha un legame forte con un pensiero critico, con il dover cercare criteri di giudizio e azione per una situazione, appunto, critica. E una situazione di crisi, secondo Garroni, è quella che caratterizza le arti contemporanee, connessa a una più generale crisi della cultura, intesa come momento di svolta e di profonda trasformazione delle strutture sociali, economiche e politiche. Le condizioni principali di questa crisi sono essenzialmente tre, e riguardano il mutamento delle modalità tecnologiche di vita, i contatti con le culture extraoccidentali, e l’ingresso delle masse popolari nella cultura attiva. A questo proposito, Garroni affronta temi e questioni molto vicini ai termini di un dibattito, quello sulla ‘tragedia’ o ‘crisi’ della cultura, che vede coinvolti molti filosofi e intellettuali nel corso del Novecento.

Prezzo:28,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La crisi semantica delle arti
Autore: Emilio Garroni
Editore: Aesthetica
Data di Pubblicazione: 2025
Pagine: 342
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788877262707