Il private banking fra passato e futuro

Roberto Ruozi

Sulla storia del Private Banking nel nostro paese non c'è praticamente nulla. L'autore la percorre basandosi su due pilastri: la generale evoluzione dell'ambiente nel quale gli intermediari operanti nel settore hanno svolto la loro attività e la specifica storia di un protagonista di tale settore, la BIM (acronimo che sta per Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A.), sorta nel 1981 e giunta nel 2011 a celebrare il primo trentennio di vita. Il Private Banking è un'attività relativamente recente per l'Italia. Basato sulla gestione di patrimoni finanziari di dimensioni unitarie cospicue, è praticato da intermediari finanziari di varia natura e nel corso degli anni si è arricchito con la prestazione di servizi sempre più complessi. Fra cui la consulenza, su cui si basa in buona parte il futuro del settore. L'autore ripercorre il passato e decifra il futuro del Private Banking, un futuro che, anche sulla scorta di quanto sta accadendo all'estero, si prevede buono. A condizione che gli intermediari in questione sappiano coglierne le opportunità, in ambito sia nazionale sia internazionale.

Prezzo:18,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il private banking fra passato e futuro
Autore: Roberto Ruozi
Editore: Spirali
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788877709011