Anti-Pamela

M. D'Amore, Eliza Haywood

Dato alle stampe nel 1741, dopo il successo di Love in Excess (1719), e le prove teatrali a fianco di Henry Fielding, il novel Anti-Pamela di Eliza Haywood (1693-1756) è l'unica riscrittura femminile dell'opera prima di Samuel Richardson. Centrale nell'organizzazione narrativa l'opposizione alla sacralizzazione dell'interiorità e la ridiscussione del concetto di realismo: Syrena Tricksy, "a pernicious creature", è capace di ogni inganno e finzione; lo sfondo è quello di una Londra degradata in cui le femmes soles sono escluse da ogni miglioramento. Anti-Pamela come Shamela. Anti-Pamela come continuo gioco di specchi. Dietro le forme rivisitate dell'epistolary mode, un reale, quello della società patriarcale del primo Settecento inglese, che mai si avvicina all'ideale.

Prezzo:25,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Anti-Pamela
Autore: M. D'Amore, Eliza Haywood
Editore: Bonanno
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine: 264
Formato: Rilegato
ISBN: 9788877966728