Il conte Petöfy

Theodor Fontane, L. Biondi Bini

Quest'opera di Theodor Fontane fu pubblicata nel 1884 ed è tradotta ora per la prima volta in Italia. Il romanzo è ambientato nella Vienna asburgica di fine secolo, dove un anziano conte, Adam Petofy, un militare appassionato di teatro, si innamora di una giovane attrice brillante della Germania del Nord, Franziska, a cui offre un matrimonio libero da vincoli borghesi. In cambio egli le chiede di allietare la sua giornata con l'arte della conversazione in cui lei, attrice e donna di spirito, eccelle. Il matrimonio ha luogo. Si tratta di una classica mésalliance - unione diseguale per ceto e condizioni - un tema che ricorre un po' in tutta l'opera di Fontane, insieme ad altri temi tipici di questo romanzo, come il contrasto tra le componenti austriaca, ungherese e nord germanica nella Vienna asburgica, o quello fra cattolicesimo e luteranesimo. La storia, che si svolge in parte nel castello avito di Arpa, in Ungheria, ha una svolta quando Franziska si innamora, corrisposta, di Egon, un nipote del conte, e finisce con il suicidio di Petofy, non per gelosia ma per rendere libera la giovane Franziska. Quest'ultima sceglierà infine di abbandonare Egon sentendosi l'unica depositaria della tradizione dei Petofy e si convertirà al cattolicesimo.

Prezzo:12,39

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il conte Petöfy
Autore: Theodor Fontane, L. Biondi Bini
Editore: Ponte alle Grazie
Data di Pubblicazione: 1994
Pagine: 208
Formato:
ISBN: 9788879282437