I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia

Italo Alighiero Chiusano, Maria Cristina Minicelli, Thomas Mann, M. C. Minicelli

Scritto nel 1901, all'alba non solo di un nuovo secolo, ma di un totale stravolgimento della coscienza europea,"I Buddenbrook" è uno straordinario affresco narrativo di quella società tedesca che nell'Ottocento assisteva impotente al progressivo esautorarsi di quegli stessi valori borghesi che aveva ormai irreversibilmente esasperato e al crollo di una rassicurante impalcatura ideologica e culturale a lungo tenacemente difesa. La storia della famiglia dei Buddenbrook è l'emblema di questa lenta, inesorabile decadenza, dettata dal sorgere di una nuova sensibilità e al tempo stesso caratterizzata da un persistente, nostalgico attaccamento a uno stile di vita faticosamente conquistato e a una concezione della storia individuale e collettiva senza futuro. Primo grande romanzo di Thomas Mann, "I Buddenbrook" rimane il suo capolavoro e uno dei pilastri della letteratura del Novecento: il culmine estremo del realismo ottocentesco e la nascita di quella caratterizzazione psicologica dei personaggi squisitamente novecentesca.

Prezzo:5,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia
Autore: Italo Alighiero Chiusano, Maria Cristina Minicelli, Thomas Mann, M. C. Minicelli
Editore: Newton Compton
Data di Pubblicazione: 2007
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788879835817