Napoleone. Dalle campagne d'Italia alla morte criminale a Sant'Elena

Pierluigi Baima Bollone

Napoleone Bonaparte conquista gran parte d'Italia nel 1796 e nuovamente nel 1800. La prima campagna solleva l'entusiasmo delle popolazioni che si uniscono in numerose repubbliche giacobine. La seconda conduce alla creazione della repubblica e successivamente del regno d'Italia. Entrambe le guerre sono importanti antecedenti preliminari dell'Unità d'Italia di cui si celebrano i 150 anni. L'indagine prosegue illustrando attentati, omicidi, esecuzioni capitali, armi e tecniche di combattimento di tutta l'epopea di Napoleone di cui è delineato il ritratto psicologico, fino alla relegazione all'isola d'Elba, alla disfatta finale a Waterloo e alla prigionia a Sant'Elena. Qui segue e descrive il peggioramento delle condizioni generali dell'esiliato provocate dalle malattie, prende in esame l'ipotesi di un avvelenamento da arsenico ma soprattutto mette in luce con fermezza l'intervento terminale dei medici che ne hanno provocato la fine il 5 maggio 1821.

Prezzo:9,90

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Napoleone. Dalle campagne d'Italia alla morte criminale a Sant'Elena
Autore: Pierluigi Baima Bollone
Editore: Priuli & Verlucca
Data di Pubblicazione: 2012
Pagine: 256
Formato: Libro rilegato
ISBN: 9788880685449