Lacrime e sangue. viaggio nella religiosità popolare

Matilde Passa

Pellegrinaggi e apparizioni, reliquie e miracoli: un viaggio religioso in Italia alla ricerca delle radici arcaiche dell'uomo contemporaneo. Con sguardo laico ma partecipe e appassionato, l'autrice dà voce ai protagonisti e a chi studia la cosiddetta religiosità popolare: un fenomeno antico ma anche di straordinaria vitalità, che nell'epoca attuale, lungi dallo scomparire, va assumendo nuove, sorprendenti forme. Per farci entrare in questo mondo seducente e allo stesso tempo inquietante, dove tanto posto trovano "lacrime e sangue", Matilde Passa lascia parlare i pellegrini; intervista gli studiosi; ma soprattutto descrive feste, pellegrinaggi, eventi intensissimi a cui ha assistito, o meglio, in cui si è lasciata coinvolgere. Veniamo così invitati a un viaggio senza pregiudizi, carico di sfide e interrogativi: la religiosità popolare è un retaggio del passato, un'attrazione turistica o un sentimento millenario che si esprime in forme di volta in volta attinte a memorie ancestrali, pagane, rivissute nel cristianesimo? E' un desiderio di Dio in forme concrete, oppure un cammino regressivo verso il sonno della ragione? E ancora: che cos'hanno significato per questo mondo l'avvento della cultura di massa e l'impatto con la New Age?

Prezzo:16,53

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Lacrime e sangue. viaggio nella religiosità popolare
Autore: Matilde Passa
Editore: Dalai Editore
Data di Pubblicazione: 2000
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788880897934