Solo un violinista

L. Angelini, Hans Christian Andersen

Il 2 aprile 2005 il grande scrittore Hans Christian Andersen - famosissimo narratore di favole per bambini ma anche eccellente romanziere, poeta, giornalista e studioso nonché un eccentrico nevrotico e ipocondriaco ossessionato del sesso - compie duecento anni. In occasione del bicentenario della sua nascita la fondazione internazionale Hans Christian Andersen sta organizzando una serie di eventi in tutto il mondo, durante il 2005, per ricordare questo grande artista. Ai fini della massima visibilità del progetto si è costituita una delegazione di "Ambasciatori di Hans Christian Andersen 2005" selezionati tra celebrità provenienti soprattutto dal panorama della cultura, che si impegnano a suscitare l'interesse internazionale per il progetto HCA 2005. Il romanzo narra la grande storia d'amore tra due bambini che - separati nell'infanzia - continueranno a cercarsi per il resto della loro vita. Andersen definì "Solo un violinista", pubblicato nel 1837, un fiore spirituale sbocciato dalla terribile lotta che si svolgeva nel suo animo per la durezza delle circostanze contro cui la sua natura poetica era costretta a misurarsi. Il romanzo colpì in modo particolare anche il filosofo Sören Kierkegaard.

Prezzo:16,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Solo un violinista
Autore: L. Angelini, Hans Christian Andersen
Editore: Fazi
Data di Pubblicazione: 0
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788881126217