Reverse charge. Fatturazione e realativi adempimenti, settore edile, altri settori di applicazione, aspetti dichiarativi e sanzionatori

Domenica Ferraro, Nicola Toniolatti, Mara Rinner, Mariella Anderle

Il testo analizza compiutamente l¿applicazione del meccanismo dell¿inversione contabile, meglio noto come ¿reverse charge¿. Detto meccanismo costituisce una deroga al principio generale in materia di IVA, in quanto il soggetto obbligato al versamento dell¿imposta risulta essere il cessionario/committente e non più il cedente/prestatore che pone in essere l¿operazione imponibile. Inizialmente introdotto per casi limitati e particolari tipologie di operazioni quali le cessioni imponibili di oro da investimento etc., il reverse charge è stato progressivamente esteso dal Legislatore ad ulteriori settori economici e tipologie di operazione allo scopo di contrastare i frequenti fenomeni evasivi che si manifestano in alcuni settori ed in modo particolare in edilizia (dove spesso il subappaltatore non versa l¿IVA addebitata all¿appaltatore)

Prezzo:28,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Reverse charge. Fatturazione e realativi adempimenti, settore edile, altri settori di applicazione, aspetti dichiarativi e sanzionatori
Autore: Domenica Ferraro, Nicola Toniolatti, Mara Rinner, Mariella Anderle
Editore: Seac
Data di Pubblicazione: 2009
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788881156696