Nel novembre del 1850 Schelling leggeva all'Accademia delle Scienze di Berlino le sue "Premesse alla questione sull'origine del linguaggio". Appena due mesi dopo, Jacob Grimm, forte della sua affermazione nell'ambito della germanistica nascente, proponeva al medesimo uditorio la propria interpretazione dell'origine del linguaggio. Ma cosa lega l'universo "fanciullesco" della favola a quello ben più "austero" dell'indagine filosofica sull'origine del linguaggio? Jacob Grimm, in questo suo saggio, si propone di mostrarlo: il legame tra la fiaba e l'origine del linguaggio va ritrovato, sostiene Grimm, nella vita spontanea, popolare della lingua che, appunto alle sue origini, è "fiaba" mentre, nei suoi risultati, è linguaggio storicamente determinato.
Prezzo: € 12,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Sull'origine del linguaggio
    Autore: 
        Friedrich Wilhelm Joseph Schelling, 
        Jacob Grimm, 
        T. Weddigen, 
        G. Moretti
    Editore:  Marinotti
    Data di Pubblicazione:  2004
    
    Pagine: 144
    Formato: Brossura
    ISBN: 9788882730383