Il codice del giudice di pace

Piermaria Corso, Francesco Bartolini

La figura del giudice di pace ha recentemente formato oggetto di profonde mutazioni che hanno riguardato ogni aspetto delle sue funzioni e competenze. In ordine di tempo, l'ultimo -fondamentale - tassello di questa vera e propria rivoluzione copernicana è rappresentato dal D.L.vo 28 agosto 2000, n. 274, che ha disciplinato le nuove competenze penali del giudice di pace. Quest'Opera, realmente aggiornatissima, comprende il testo integrale del predetto provvedimento accompagnato da un esaustivo commento dottrinale articolo per articolo; le modifiche apportate dalla L.14 novembre 2002, n.259, che detta misure urgenti per razionalizzare l'Amministrazione della giustizia; il Comunicato 9 novembre 2001, n.261, che detta il Codice di autoregolamentazione dell'esercizio dello sciopero e delle tensioni dalle attività giudiziarie e amministrative nel comparto degli uffici dei Giudici di pace, sottoscritto dall'Unione nazionale Giudici di Pce; il D.M. 6 aprile 2001, n.204, regolamento di esecuzione del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, recante disposizioni sulla competenza penale del Giudice di pace. Non manca, inoltre, il commento alla disciplina della competenza civile del giudice di pace, integrato dalla giurisprudenza più recente e rilevante

Prezzo:18,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il codice del giudice di pace
Autore: Piermaria Corso, Francesco Bartolini
Editore: CELT Casa Editrice La Tribuna
Data di Pubblicazione: 0
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788882944698