Come si narra una storia? Per noi occidentali il racconto spesso è legato alla pagina scritta ealla lettura. Eppure, come dimostrano le culture orali, esistono altri modi di narrare: con parole,gesti e suoni si può creare un evento in cui le storie vengono reinventate e rivissute. Chi parlae chi ascolta creano un dialogo continuo, nel qui e ora di una performance unica e irripetibile, ricca di immagini ed emozioni partecipate collettivamente. Questa semplice constatazione solleva questioni sostanziali: come trascrivere un testo orale? Come tradurlo? Come dare visibilità a inflessioni e gesti che accompagnano le parole? Domande che rimandano ainterrogativi ancora più generali, come il rapporto tra le culture e lo scontro fra modelli omologabili o non assimilabili. Nonostante la globalizzazione, non tutto è traducibile, né tutto può essere riportato alla razionalità del pensiero occidentale: l'incontro fra culture avviene sempre all'ombra del mistero e del non detto.
Prezzo: € 24,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Verba manent. L'interpretazione del parlato
    Autore: 
        A. Biscaldi, 
        V. Matera, 
        Dennis Tedlock
    Editore:  L'Ancora del Mediterraneo
    Data di Pubblicazione:  2000
    
    Pagine: 344
    Formato: 
    ISBN: 9788883250095