Caro pinocchio. Piccola genealogia del negativo

Remo Guidieri

I tempi moderni sono dominati dall'economico, che ha trasformato il mondo in un mercato in cui l'unico valore è l'accumulo di cose. Anche la cultura, ridotta a merce, diventa un semplice bisogno materiale da soddisfare, al quale l'industria culturale e lo spettacolo offrono continuamente nuovi oggetti da consumare voracemente. In questa situazione l'arte è decaduta a kitsch: non corre più rischi, ma produce immagini preconfezionate, che solleticano il gusto grossolano di un pubblico che si rispecchia in esse perchè non lo pongono in discussione e ne assecondano la mediocrità. Il burattino è l'uomo contemporaneo, felice della sua legnosa rigidità, che non ricorda più la bellezza dell'essere vivi, in carne e ossa.Questo saggio è la versione italiana di un testo pubblicato in inglese con il titolo "Too late, too early".

Prezzo:9,30

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Caro pinocchio. Piccola genealogia del negativo
Autore: Remo Guidieri
Editore: L'Ancora del Mediterraneo
Data di Pubblicazione: 2001
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788883250736