Esiste un'identità europea? Ed esiste una società europea occidentale che si distingua e si differenzi da quella nord americana, e da quelle dei paesi industrializzati? Che cosa vuol dire essere europeo? Vi sono e, in caso affermativo, quali sono gli elementi di comunanza tra chi è nato e cresciuto nel vecchio continente? Questi e molti altri interrogativi sono stati i fili conduttori del dibattito e delle relazioni presentate in questo volume. Uno spazio pubblico europeo, è ancora lontano, rinchiuso negli Stati-nazione, come è provato dal deludente andamento delle ultime elezioni per il Parlamento europeo. Forse, come ci ha ricordato Edgar Morin, l'unità dell'Europa consiste proprio nelle sue contraddizioni: la sua pluralità, diversità, inconsistenza. Riflettere su uno spazio che non c'è ancora, e su una società dai tratti ancora incerti, in vista dell'allargamento, e per la costruzione di una cittadinanza democratica condivisa, è un impegno cui le scienze sociali non possono sottrarsi.
Prezzo: € 29,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: L'Europa tra società e politica. Integrazione europea e nuove cittadinanze
    Autore: 
        L. Leonini, 
        A. Besussi
    Editore:  Guerini e Associati
    Data di Pubblicazione:  2001
    
    Pagine: 350
    Formato: 
    ISBN: 9788883352881