Il bilancio consolidato. Principi e tecniche di redazione nel primo esercizio e negli esercizi successivi

Patrizia Tettamanzi, Alfredo Viganò

Questo libro - destinato sia agli studenti sia ai professionisti - affronta in modo chiaro, pratico ed esplicativo il tema della costruzione e della lettura del bilancio di gruppo, con riferimento al primo esercizio di consolidamento e agli esercizi successivi al primo. Si analizzano i tratti teorici fondamentali; si propone una metodologia di lavoro per la costruzione del bilancio di gruppo; si affrontano in modo dettagliato le problematiche relative alla omogeneizzazione dei bilanci delle società che rientrano nell'area di consolidamento; si esplorano analiticamente le rettifiche e le eliminazioni dei valori infragruppo. Per ogni argomento esaminato si propongono esempi pratici risoti, molti dei quali affrontano il susseguirsi delle operazioni negli esercizi successivi a quello del primo consolidamento. Ecco, quindi, uno strumento per l'interpretazione dei più comuni accadimenti da rilevare e rappresentare nel bilancio consolidato, il documento che costituisce l'elemento informativo più significativo per esprimere l'andamento economico di un gruppo di imprese.

Prezzo:19,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il bilancio consolidato. Principi e tecniche di redazione nel primo esercizio e negli esercizi successivi
Autore: Patrizia Tettamanzi, Alfredo Viganò
Editore: Guerini e Associati
Data di Pubblicazione: 2003
Pagine: 210
Formato:
ISBN: 9788883354571