Psicologia e investimenti finanziari. Come la finanza comportamentale aiuta a capire le scelte di investimento

Paolo Legrenzi

Il ruolo del consulente nel seguire un cliente che ha un determinato portafoglio è molto delicato e molto più sofisticato di quanto si sia indotti a pensare. Un buon consulente, oltre alle conoscenze tecniche di finanza e a una buona relazione con il cliente, deve cercare di capire i bisogni del cliente e come lui si rappresenta le scelte di investimento e i loro effetti. A sua volta il cliente può avere difficoltà nel capire le scelte del consulente e le sue motivazioni. Altrettanto importanti sono i comportamenti e le motivazioni di chi decide di "far da sé". Senza parlare di fenomeni come l'overconfidence, il rimpianto, le emozioni, il senno di poi, le strategie di ricerca delle informazioni. La finanza comportamentale si può ormai a tutti gli effetti definire una disciplina. Questo libro ne analizza le nozioni fondamentali e le applicazioni da una triplice prospettiva: quella del consulente bancario di fronte al cliente, quella del cliente di fronte al consulente bancario, quella del fai da te.

Prezzo:25,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Psicologia e investimenti finanziari. Come la finanza comportamentale aiuta a capire le scelte di investimento
Autore: Paolo Legrenzi
Editore: Il Sole 24 Ore Norme & Tributi
Data di Pubblicazione: 2006
Pagine:
Formato: Brossura
ISBN: 9788883638015