L'immagine dialogica. Intertestualità e interdiscorsivismo nel cinema

Maria Pia Comand

Da dove partire per comprendere quel rapporto osmotico che ogni testo intrattiene con gli altri testi e discorsi circolanti nell'iconosfera? Un referente teorico imprescindibile è rappresentato dalla nozione di dialogismo messa a punto nell'ambito degli studi di scienza della letteratura e in particolare all'interno della "teoria del romanzo" elaborata da Michail Bachtin negli anni Venti e Trenta del secolo scorso. L'approccio dialogico nella formulazione dello studioso russo e nelle riflessioni successive, che hanno prodotto il neologismo intertestualità sembra prestarsi a descrivere le dinamiche all'opera nel testo filmico: ma in quali modi e secondo quali modalità ciò accade? Da qui, da questa curiosità, il libro prende le mosse.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: L'immagine dialogica. Intertestualità e interdiscorsivismo nel cinema
Autore: Maria Pia Comand
Editore: Alberto Perdisa Editore
Data di Pubblicazione: 2002
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788883721038