La gestione dei casi complessi nei disturbi dell'alimentazione

Riccardo Dalle Grave, Massimiliano Sartirana, Simona Calugi

Il libro descrive un approccio strategico e pragmatico per la gestione della comorbilità medica e psichiatrica coesistente al disturbo dell'alimentazione che, pur basandosi sulla terapia cognitivo comportamentale, può essere usato anche da clinici che aderiscono a modelli teorici diversi. Con l'aiuto di numerose vignette, i clinici sono guidati nell'individuazione della psicopatologia dei pazienti con disturbi dell'alimentazione, al fine di riconoscere quando la complessità clinica rappresenta una comorbilità reale o una comorbilità spuria, cioè determinata dagli effetti della psicopatologia dei disturbi dell'alimentazione e/o della malnutrizione. Sono inoltre illustrate le strategie per gestire i più frequenti disturbi mentali (depressione clinica, disturbi d'ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo da stress post-traumatico, disturbo da uso di sostanze e disturbi di personalità) e condizioni mediche (obesità, diabete di tipo 1, celiachia, allergopatie) coesistenti con i disturbi dell'alimentazione.

Prezzo:35,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: La gestione dei casi complessi nei disturbi dell'alimentazione
Autore: Riccardo Dalle Grave, Massimiliano Sartirana, Simona Calugi
Editore: Positive Press
Data di Pubblicazione: 2019
Pagine: 133
Formato:
ISBN: 9788884290960