Dare et habere: il mondo di un mercante milanese del Quattrocento

Marina Gazzini

Le città italiane del tardo Medioevo videro spesso l'ascesa economica e sociale di individui appartenenti al ceto medio che, senza ricorrere a legami di casata o di corporazione, riuscirono a costruirsi fortuna e dignità grazie al commercio, all'imprenditoria, allo sfruttamento della terra, alle solidarietà di quartiere, alla gestione dell'assistenza. Emblematica di questi percorsi è la figura di un uomo originario del contado, Donato Ferrario da Pantigliate - fondatore nel 1429 a Milano di un ente devozionale e assistenziale, la Scuola della Divinità - del quale si ricostruiscono i comportamenti sociali, economici e spirituali inserendoli nel contesto milanese della prima metà del Quattrocento.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Dare et habere: il mondo di un mercante milanese del Quattrocento
Autore: Marina Gazzini
Editore: Firenze University Press
Data di Pubblicazione: 0
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788884530370