Questa "Guida alle buone pratiche" distingue ed enfatizza quelle buone da quelle cattive, centrando e fornendo un contributo di facile lettura ed interpretazione, utile a chi deve decidere sull'uso e la gestione delle spiagge, con l'obbiettivo principe di "spostare le attività produttive al di fuori del sistema spiaggia" per preservare la naturalità dei luoghi a beneficio di tutti. Il Manuale nasce da una lunga esperienza di ricerca sulle spiagge della Sardegna e, seppure marginalmente, della Corsica, ma la generalità dei contenuti e delle raccomandazioni consente che lo si possa estendere a tutte le spiagge. Le ricerche affrontate con approccio multidisciplinare, sono l'espressione di indagini stagionali corredate da indagini composizionali e da ricerche morfologiche e sedimentologiche che si estendono al di là della spiaggia sommersa. Hanno messo soprattutto in evidenza che la vita di una spiaggia è spesso accompagnata da cicli erosivi e deposizionali che vanno interpretati, di cui bisogna conoscere in modo approfondito durata ed intensità prima di intraprendere iniziative di tutela o/e difesa che potrebbero mostrarsi negative nel lungo periodo e causa di dissesti irreversibili.
Prezzo: € 29,00
Prodotto al momento non disponibile.
Titolo: Manuale per la gestione delle spiagge. Studi, indagini ed esperienze sulle spiagge sarde e corse
    Autore: 
        S. De Muro, 
        G. De Falco
    Editore:  CUEC Editrice
    Data di Pubblicazione:  2012
    
    Pagine: 
    Formato: 
    ISBN: 9788884676290