Prendersi cura di tutta la vita e della vita di tutti. Itinerari socio-educativi e percorsi normativi

Carlo M. Mozzanica

Il testo, mentre rinvia al prendersi cura di tutta la vita e della vita di tutti, allude alla dimensione antropologica della cura: oltre il modello di welfare lib/lab riconosce, in una rinnovata antropologia della salute e della malattia, l'ampia gamma del care, nella stagione postmoderna, anche dopo i riduzionismi di un egualitarismo anonimo e di una libertà senza orizzonti di significato. La prima parte affronta i problemi dello scenario socioculturale, socio-istituzionalee legislativo, con particolare attenzione alla tutela della salute, all'assistenza sociale, all'integrazione sociosanitaria e ai soggetti del terzo e del quarto settore (si tratta del prendersi cura di tutta la vita). La seconda considera in modo più specifico le tematiche relative alla famiglia, alla condizione giovanile ed anziana, alla disabilità, alla sofferenza psichica, alla malattia mentale, alla cronicità e alla malattia terminale, alle dipendenze, all'immigrazione, al carcere, alla "tratta" e alla prostituzione, alle povertà estreme e a quelle immateriali.

Prezzo:43,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Prendersi cura di tutta la vita e della vita di tutti. Itinerari socio-educativi e percorsi normativi
Autore: Carlo M. Mozzanica
Editore: Monti
Data di Pubblicazione: 2010
Pagine:
Formato:
ISBN: 9788884772183