Lombardia medievale. Arte e architettura

Carlo Bertelli

Lombardia medievale. Arte e architettura: Entro confini assai più estesi degli attuali, ma spesso variabili, la Lombardia ebbe un ruolo centrale nella formazione dell'arte europea. Fu in questa regione che il confronto fra i sistemi formali dell'arte barbarica e la tradizione tardoantica fu particolarmente serrato e incise sui destini dell'arte nei grandi momenti di unificazione europea, dall'arte di corte degli imperatori carolingi all'arte promossa da Ottone I, Ottone II e dall'imperatrice Theophanu. Il libro segue il percorso di sette secoli di arte lombarda cogliendone i rapporti con la cultura e la politica del tempo e constata le alterne tendenze, teologiche e stilistiche, fra la fedeltà alla tradizione ambrosiana e i fermenti della riforma gregoriana. Within confines of existing, but often much more extensive variables, Lombardy had a central role in the formation of European art. It was in this region that comparison of formal systems of the Renaissance and the late antique tradition was especially tight and engraved on the destinies of art in great moments of European unification, the art of the Court of the emperors the carolingians to the art promoted by Otto I, Otto II and Empress Theophanu. The book follows the path of seven centuries of Lombard art taking relations with the culture and politics of the time and observes the alternating theological and stylistic trends, between fidelity to tradition ambrosiana and the stirrings of the Gregorian reform.

Prezzo:80,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Lombardia medievale. Arte e architettura
Autore: Carlo Bertelli
Editore: Skira
Data di Pubblicazione: 2003
Pagine: 368
Formato:
ISBN: 9788884913005