Dimore mantovane nel Rinascimento 1459-1524

Giulio Girondi

Questo libro racconta, con ordine e precisione, ma con un taglio divulgativo e un linguaggio accessibile a tutti, i principali caratteri dell'architettura e dell'arte che le dimore private mantovane ricevettero nel primo Rinascimento, cioè all'incirca nel periodo compreso tra la dieta contro i Turchi del 1459 e l'arrivo di Giulio Romano nel 1524. Per farlo, si prenderanno in considerazione i modelli distributivi, con una particolare attenzione rivolta agli spazi di ingresso e alla loro natura "cerimoniale", l'articolazione delle facciate, esaminandone anche gli ornati lapidei, in cotto o dipinti, e, in fine, gli apparati decorativi fissi degli ambienti interni. Tutto questo cercando di cogliere le numerose derivazioni dai cantieri promossi dalla famiglia Gonzaga in uno dei momenti di maggiore gloria della dinastia.

Prezzo:20,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: Dimore mantovane nel Rinascimento 1459-1524
Autore: Giulio Girondi
Editore: Il Rio
Data di Pubblicazione: 2018
Pagine: 50
Formato:
ISBN: 9788885469655