I Padri e il salmo 118. Catena palestinese sul salmo 118

M. B. Artioli

Nel IV secolo, il retore Procopio di Gaza (465-530 ca.) diede inizio a un genere nuovo di letteratura patristica che chiamiamo oggi catene. Se gli interi codici contenenti i testi dei più noti Padri e scrittori ecclesiastici non erano a portata di tutti, anche per motivi economici, era tuttavia possibile offrire i testi scritturistici corredandoli di un commento antologico formato da piccoli o lunghi estratti di commenti di diversi Padri, copiati dai redattori in modo ordinato accanto o sotto a ciascun versetto biblico. Ne risultò un genere nuovo di esegesi, un genere "corale", dove la voce di grandi autori offriva una valida interpretazione per ogni versetto dei singoli libri della Scrittura. La "Catena palestinese", è un testo di primaria importanza perché raccoglie estratti di quanto resta degli antichi commenti sui salmi, in massima parte andati perduti.

Prezzo:20,00

Aggiungi al Carrello

Titolo: I Padri e il salmo 118. Catena palestinese sul salmo 118
Autore: M. B. Artioli
Editore: Scritti Monastici
Data di Pubblicazione: 2005
Pagine: 195
Formato:
ISBN: 9788885931350