Il castello di Dimdim. Epopea curda

S. A. Surme, Ereb Shamilov, E. Forlani

Un poema epico in prosa per dare voce a un popolo dimenticato, una leggenda che viene ritenuta patrimonio culturale del popolo curdo. Il castello di Dimdim intorno alla metà del XVII secolo ha sviluppato una civiltà ricca di attività artistiche ed economiche, basandosi sulla buona organizzazione sociale alla cui guida sta il principe illuminato Khano. La comunità curda suscita però le attenzioni del re dei turchi ad occidente e dello scià di Persia a oriente; dopo numerose battaglie per la difesa del territorio la comunità curda deve cedere alla predominanza numerica dei persiani. La sconfitta rappresenta anche l'annientamento della civiltà cresciuta attorno alla tribù di Khano, nonché la tragica fine di una storia d'amore.

Prezzo:12,91

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Il castello di Dimdim. Epopea curda
Autore: S. A. Surme, Ereb Shamilov, E. Forlani
Editore: Aiep
Data di Pubblicazione: 2004
Pagine: 248
Formato:
ISBN: 9788886051682