Vestire le parole. Cenni di storia e arte della legatura

Aa.Vv.

I libri moderni nascono rilegati dall'editore, e ogni copia è uguale all'altra. Sino ai primi decenni del XIX secolo, invece, i libri venivano commerciati senza altra protezione all'infuori di una provvisoria copertina di carta. Ogni acquirente provvedeva poi a far rilegare il libro presso una bottega di legatoria, scegliendo tra diverse possibilità: legature in materiali poveri, in pergamena (forse le più comuni, almeno in Italia) o in pelle. E, in quest'ultimo caso, fornite di più o meno sontuosi apparati decorativi. In questo modo, ogni esemplare di un libro finiva per essere un esemplare unico. Questo volumetto, agile nella struttura e sintetico nei contenuti, vuole essere una prima introduzione a un affascinante universo.

Prezzo:5,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Vestire le parole. Cenni di storia e arte della legatura
Autore: Aa.Vv.
Editore: Sylvestre Bonnard
Data di Pubblicazione: 2003
Pagine: 32
Formato:
ISBN: 9788886842853