Iano Planco, la puttanella, il vescovo

Antonio Montanari

La difesa dell’Arte comica celebrata a Rimini dal medico e scienziato Iano Planco l’ultimo venerdì di Carnevale del 1752, provoca uno scandalo nazionale, anche perché è stata preceduta dall’esibizione eccitante di una graziosa cantatrice romana, Antonia Cavallucci. Planco è denunciato al Sant’Ufficio dal proprio vescovo, mentre contro Antonia Cavallucci si accaniscono laici e religiosi, uniti nel definirla una “puttanella” soltanto in virtù della sua professione.»

Prezzo:9,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Iano Planco, la puttanella, il vescovo
Autore: Antonio Montanari
Editore: Raffaelli
Data di Pubblicazione: 1900
Pagine: 72
Formato:
ISBN: 9788887518528