Scoppi in aria: Schopenhauer e i Pink Floyd a Venezia

Anonimo veneziano

Il libro è un "romanzo arlecchino" della storia della letteratura italiana, ottenuto per circa il 90% cucendo assieme "ritagli" di stoffa letteraria di oltre settanta autori. La storia è ambientata ai tempi del concerto veneziano dei "Pink Floyd" (luglio 1989): l'adolescente Costanzo Dorigo, dapprima attratto da una shopenhauriana tentazione di "rinuncia alla volontà" (la stessa che ha sospinto suo fratello Guiscardo nel tunnel della droga) sente poi gonfiarsi in petto una indeterminata quanto perentoria voglia di "cambiare il mondo" (come già era accaduto, una ventina di anni prima, a suo padre, ex-sessantottino rifluito).

Prezzo:10,00

Prodotto al momento non disponibile.


Questo elemento è immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
10210E dc-ottime € 12,00 Acquista


Titolo: Scoppi in aria: Schopenhauer e i Pink Floyd a Venezia
Autore: Anonimo veneziano
Editore: Libri Molto Speciali
Data di Pubblicazione: 1999
Pagine: 80 p
Formato: copertina-morbida
ISBN: 9788887645019