Sandino il generale degli uomini liberi

Maurizio Campisi

Sono passati quasi settanta anni da quando Augusto Sandino veniva ucciso in un agguato dagli sgherri di Anastasio Somoza. Da allora, la figura dell'eroe nicaraguense è entrata a far parte dell'iconografia marxista, simbolo della lotta rivoluzionaria dell'FSLN. Questo libro offre una rilettura delle corrispondenze e degli scritti di Sandino che ci permette di scoprire oggi un personaggio differente: eroe soprattutto dell'anti-imperialismo e portavoce non solo del "suo" Nicaragua, ma di tutti i popoli oppressi dagli interessi delle grandi nazioni. Proprio in questa sua veste di oppositore al colonialismo militare e culturale sta l'attualità e contemporaneità del pensiero di Sandino, che viene proposto nella biografia di Maurizio Campisi.

Prezzo:13,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Sandino il generale degli uomini liberi
Autore: Maurizio Campisi
Editore: Frilli
Data di Pubblicazione: 2003
Pagine: 200
Formato: Brossura
ISBN: 9788887923698