La madre di tutti i dolori

Richard McCann, M. Scaglione

Nell'America degli anni '50, attraversata dal benessere, ma ossessionata dal possibile conflitto nucleare, ha inizio la storia di una famiglia come tante. Una villetta nel quartiere residenziale, la veranda, il giardino sul retro, una Country Square e un'Impala nel parco auto, la Tv che trasmette i telefilm dell'epoca, e le riviste di moda sparse sul tavolino del salotto. In questa cornice "moderna" riemerge prepotentemente "l'arcaico": "Già allora sapevo di appartenere a mia madre, proprio come Davis era di mio padre"; la passione e il conflitto fra fratelli, in una replica straziante della vicenda biblica di Caino e Abele e al centro, "La madre di tutti i dolori", una donna fragile, dall'umore mutevole, dalla sensibilità non comune, ma dagli atteggiamenti violentemente conformisti, che in famiglia alimenta il culto di se stessa. E lei "Madre Nostra dei Messaggi Ambigui" a scatenare un nuovo e drammatico conflitto che fin dall'infanzia coinvolgerà i figli: l'eterna guerra fra maschile e femminile, fra desiderio e identità di genere, che porterà Davis e il fratello a incarnare modelli e destini opposti.

Prezzo:13,00

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: La madre di tutti i dolori
Autore: Richard McCann, M. Scaglione
Editore: Playground
Data di Pubblicazione: 2007
Pagine: 153
Formato: Brossura
ISBN: 9788889113226