Diari di Praga

Posse Abel

Diari di Praga: Nel 1966 "Che" Guevara lascia la politica attiva e, con un gruppo di fedelissimi, trascorre sei mesi in clandestinità nella Praga stalinista per preparare l'attacco finale contro il Capitalismo. L'autore ricostruisce con il rigore del biografo e la sensibilità dello scrittore questa fase della vita del "Che" quasi del tutto ignorata dalle biografie ufficiali. Il fantasma del "Che" si aggira senza pace nei vicoli della città antica nascosto dietro gli occhiali e l'abito grigio di un pacifico borghese commerciante di legname. In questo momento di forzato riposo Ernesto Guevara de la Serna ha il tempo di riflettere sul suo passato di argentino, di latinoamericano e di rivoluzionario. In 1966 "Che" Guevara is leaving politics altogether and, with a group of Loyalists, he spent six months in hiding in the Stalinist Prague to prepare the final attack against capitalism. The author reconstructs with the rigour of the biographer and the sensitivity of the writer of this stage of life "That" almost completely ignored by the official biographies. The ghost of "Who" wanders without rest in the alleys of the old city hidden behind glasses and a gray suit bourgeois Pacific lumber dealer. Now of forced rest Ernesto Guevara de la Serna has time to reflect on his past as an Argentine, Latin America and revolutionary.

Prezzo:13,50

Prodotto al momento non disponibile.

Titolo: Diari di Praga
Autore: Posse Abel
Editore: Ilisso
Data di Pubblicazione: 2005
Pagine: 202
Formato: Brossura
ISBN: 9788889188408