L'eresia di Pasolini. L'avanguardia della tradizione dopo Leopardi

Gianni D'Elia

Profeta indifeso, disilluso e incivile, perché quella era l'unica forma possibile di coscienza civile, Pasolini si è esibito come testimone autentico dell'epoca in cui viveva. Questo scrittore scomodo si può rimuovere, svilire, calunniare. Gianni D'Elia fa rivivere invece Pasolini nella sua altissima integrità: il poeta dialettale e "poematico" in lingua, il saggista, il narratore e l'autore del "teatro di parola" e del "cinema di realtà". Gli ampi reperti di questa rilettura "totale" mirano soprattutto a distruggere l'opera di restaurazione o epurazione in atto. Si assiste così a una rivisitazione appassionata di testi e idee, accompagnata da una puntuale iconografia del "nini muàrt".

Prezzo:17,00

Prodotto al momento non disponibile.


Questo elemento è immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
37007E nuovo € 17,00 Acquista


Titolo: L'eresia di Pasolini. L'avanguardia della tradizione dopo Leopardi
Autore: Gianni D'Elia
Editore: Effigie
Data di Pubblicazione: 2005
Pagine: 176
Formato: Brossura
ISBN: 9788889416280